Cyberteam

  • Home
  • Attività
    • Network Security Assessment
    • Password Hacking
      • Password Intelligence
      • Password Security Management
      • Multi-Factor Authentication
    • Cyber Intelligence
    • Vulnerability Assessment
    • Penetration Testing
    • Spear Phishing
    • Academy
    • Database Health Check
    • Legal 4 Tech
      • Legal 4 Tech
      • AGID/GDPR
    • Digital Forensics
  • Ethical Hacker
    • chi sono
    • Lavora con noi
    • Bibliografie hacker
  • CT per il sociale
  • Contatti
  • CyberNews

Meyer’s
dataleak

Meyer’s
dataleak

da Maurizio / giovedì, 24 Febbraio 2022 / Pubblicato il Dark Web, Ransomware

Nel dicembre del 2021, Meyer ha denunciato un’intrusione ai proprio sistemi, avvenuta in data 25 ottobre, e scoperta solo successivamente.

Dalla denuncia si evince che l’attacco ha coinvolto non solo la società principale, ma anche alcune sue sussidiarie, tra cui Hestan Commercial, Hestan Smart Cooking, Hestan Vineyards e Blue Mountain Enterprises.

La società è stata colpita dal malware CONTI, e, stando alle informazioni disponibili sul sito del gruppo, sembra che abbiano iniziato l’esfiltrazione dei dati molto presto, già dal 7 novembre 2021.

Ne parliamo oggi perchè è iniziata la diffusione del materiale trafugato da parte del gruppo di hacker’s CONTI.

Al momento solo il 2% dei dati è stato rilasciato, e si tratta di documenti sensibili sia a livello di privacy del personale, sono presenti gli elenchi dei lavoratori con svariate informazioni, tra cui numero di documento e il Social Security Number (l’equivalente americano del nostro codice fiscale), sia a livello di business impact, con ordini, bilanci e fatture; questo genere di informazioni, di norma confidenziali, può portare a successivi attacchi di phishing avendo già delle informazioni valide relative al proprio bersaglio.

Sembra anche che il numero di file trafugati sia estremamente elevato, come si evince dall’elenco fornito da CONTI stesso.

Maurizio

Problem Solver e Cyber Security Advisor, si occupa di sicurezza informatica e di Ethical Hacking da oltre 20 anni.

Da diversi anni tiene corsi di Ethical Hacking e consapevolezza della sicurezza informatica formando centinaia di persone nell’IT e migliaia di risorse aziendali.

Tre caratteristiche che lo distinguono:

La passione/ossessione per le password
Ha chiamato Hash anche il suo gatto
Il papillon

Colore preferito? Verde, ovviamente!

Condividi
Taggato in: cyber security, Data Breach, malware, ransomware, sicurezza

Che altro puoi leggere

Attacchi phishing mobile mirati
al settore energetico aumentano del 161%
L’ondata di attacchi di
phishing BazarCall
formbook xloader
XLoader, uno spyware da pochi dollari
per dispositivi Windows e macOS

Categorie

  • Analisi Tecnica
  • Cyber Security
  • Dark Web
  • Data Leak
  • GDPR
  • HACKER
  • Industria 4.0
  • IOT
  • MongoDB
  • Password
  • Ransomware
  • Smartworking

Articoli recenti

  • Winter Vivern: Gli Hacker Russi Mirano a Governi Europei
    Attraverso una Vulnerabilità Zero-Day

    Il panorama della cyber-sicurezza è stato recen...
  • Assedio informatico agli ospedali veneti
    un monito per rafforzare la sicurezza digitale

    Ancora un cyberattacco ai danni del sistema san...
  • L’AI nella metropolitana
    dei criminali informatici

    Questo rapporto discute lo stato dell'intellige...
  • CISA: Nuovo malware Submarine trovato su appliance
    Barracuda ESG compromesse

    Un nuovo tipo di malware chiamato Submarine è s...
  • Gli hacker di Lazarus dirottano i server Microsoft IIS
    per diffondere malware

    Il gruppo di hacker Lazarus, sponsorizzato dall...
  • SOCIAL

© 2023.Tutti i diritti riservati. EURO INFORMATICA SPA - Viale della Repubblica 63/4, 36066 Sandrigo (VI)
P. IVA/CF 02367910243 - Cap Soc. 100.000 Euro i.v. - REA 0226275 - VI - Reg. Imp. 30100-VI-116

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY

TORNA SU
  • Sei sotto attacco?