Cyberteam

  • Home
  • Attività
    • Network Security Assessment
    • Password Hacking
      • Password Intelligence
      • Password Security Management
      • Multi-Factor Authentication
    • Cyber Intelligence
    • Vulnerability Assessment
    • Penetration Testing
    • Spear Phishing
    • Academy
    • Database Health Check
    • Legal 4 Tech
      • Legal 4 Tech
      • AGID/GDPR
    • Digital Forensics
  • Ethical Hacker
    • chi sono
    • Lavora con noi
    • Bibliografie hacker
  • CT per il sociale
  • Contatti
  • CyberNews
Aumento del 75% degli attacchi ransomware su
sistemi Linux a S1 2022" data-readmore="Leggi di più">

Aumento del 75% degli attacchi ransomware su
sistemi Linux a S1 2022

martedì, 06 Settembre 2022 da Maurizio

Uno studio condotto da Trend Micro con Sapio Research su 6.297 responsabili della sicurezza IT di 29 paesi mostra un aumento del 75% in un anno del numero di attacchi ransomware mirati ai sistemi Linux nella prima metà del 2022

Maurizio

Problem Solver e Cyber Security Advisor, si occupa di sicurezza informatica e di Ethical Hacking da oltre 20 anni.

Da diversi anni tiene corsi di Ethical Hacking e consapevolezza della sicurezza informatica formando centinaia di persone nell’IT e migliaia di risorse aziendali.

Tre caratteristiche che lo distinguono:

La passione/ossessione per le password
Ha chiamato Hash anche il suo gatto
Il papillon

Colore preferito? Verde, ovviamente!

  • Pubblicato il Analisi Tecnica, Ransomware
Taggato in: linux, lockbit, ransomware, vmware, Vulnerability
Accenture Lockbit 2.0
Accenture conferma l’attacco
ransomware LockBit 2.0" data-readmore="Leggi di più">

Accenture conferma l’attacco
ransomware LockBit 2.0

giovedì, 12 Agosto 2021 da Valeria

Accenture afferma di essersi ripreso dall’attacco grazie ai backup Gli hacker del ransomware-as-a-service (RaaS) LockBit 2.0 (di cui vi abbiamo già parlato in precedenza) hanno pubblicato il nome e il logo di quella che si presume sia una delle loro ultime vittime: Accenture, la società di consulenza aziendale globale con un profilo privilegiato su alcune

Valeria

Blue Team Inside, si occupa di sicurezza informatica da più di 5 anni, con un occhio di riguardo alla difesa.

Una Padawan Etichal pronta a difendere l’anello più debole della catena…

Attenzione a non sottovalutarla, se finite vittima di una sua campagna di Spear Phishing non potrete scampare.

Tre caratteristiche che la distinguono:

La precisione
Sempre alla ricerca di imparare cose nuove
La sua auto…comprensiva di antenna

Colore preferito? Verde, ovviamente!

  • Pubblicato il Cyber Security, Dark Web, HACKER, Ransomware
Taggato in: dark web, data leak, lockbit, LockBit 2.0, ransomware
Ransomware
Il ransomware LockBit crittografa i domini
Windows utilizzando criteri di gruppo" data-readmore="Leggi di più">

Il ransomware LockBit crittografa i domini
Windows utilizzando criteri di gruppo

mercoledì, 28 Luglio 2021 da Valeria

È stata trovata una nuova versione del ransomware LockBit 2.0 che automatizza la crittografia di un dominio Windows utilizzando i criteri di gruppo di Active Directory. Il ransomware LockBit è stato lanciato a settembre 2019 come ransomware-as-a-service. Questa tipologia di “service”  permettono ad alcuni hacker di violare le e crittografare i dispositivi guadagnando il 70-80%

Valeria

Blue Team Inside, si occupa di sicurezza informatica da più di 5 anni, con un occhio di riguardo alla difesa.

Una Padawan Etichal pronta a difendere l’anello più debole della catena…

Attenzione a non sottovalutarla, se finite vittima di una sua campagna di Spear Phishing non potrete scampare.

Tre caratteristiche che la distinguono:

La precisione
Sempre alla ricerca di imparare cose nuove
La sua auto…comprensiva di antenna

Colore preferito? Verde, ovviamente!

  • Pubblicato il Cyber Security, Ransomware
Taggato in: active directory, dark web, egregor, lockbit, LockBit 2.0, Microsoft, ransomware

Categorie

  • Analisi Tecnica
  • Cyber Security
  • Dark Web
  • Data Leak
  • GDPR
  • HACKER
  • Industria 4.0
  • IOT
  • MongoDB
  • Password
  • Ransomware
  • Smartworking

Articoli recenti

  • L’AI nella metropolitana
    dei criminali informatici

    Questo rapporto discute lo stato dell'intellige...
  • CISA: Nuovo malware Submarine trovato su appliance
    Barracuda ESG compromesse

    Un nuovo tipo di malware chiamato Submarine è s...
  • Gli hacker di Lazarus dirottano i server Microsoft IIS
    per diffondere malware

    Il gruppo di hacker Lazarus, sponsorizzato dall...
  • La Vita, la Carriera e l’Eredità di Kevin Mitnick: Il ‘Condor’ del
    mondo dell’hacking

    Kevin Mitnick, meglio conosciuto come 'Il Condo...
  • Ransomware NoEscape: il probabile
    successore di Avaddon

    NoEscape, una nuova operazione di ransomware, è...
  • SOCIAL

© 2020.Tutti i diritti riservati. EURO INFORMATICA SPA - Viale della Repubblica 63/4, 36066 Sandrigo (VI)
P. IVA/CF 02367910243 - Cap Soc. 100.000 Euro i.v. - REA 0226275 - VI - Reg. Imp. 30100-VI-116

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY

TORNA SU
  • Sei sotto attacco?