Attacchi phishing mobile mirati
al settore energetico aumentano del 161%
Il phishing mobile è aumentato nella prima metà del 2021, con quasi il 20% di tutti i dipendenti nel settore energetico preso di mira in attacchi di phishing, portando a un aumento del 161% rispetto ai sei mesi precedenti.

Problem Solver e Cyber Security Advisor, si occupa di sicurezza informatica e di Ethical Hacking da oltre 20 anni.
Da diversi anni tiene corsi di Ethical Hacking e consapevolezza della sicurezza informatica formando centinaia di persone nell’IT e migliaia di risorse aziendali.
Tre caratteristiche che lo distinguono:
La passione/ossessione per le password
Ha chiamato Hash anche il suo gatto
Il papillon
Colore preferito? Verde, ovviamente!
- Pubblicato il Cyber Security, Industria 4.0, Ransomware
Microsoft: bug del router Netgear
che consentono violazioni aziendali
Gli attaccanti potrebbero utilizzare le vulnerabilità critiche del firmware scoperte da Microsoft in alcuni modelli di router NETGEAR come trampolino di lancio per spostarsi lateralmente all’interno delle reti aziendali. Le falle di sicurezza influiscono sui router della serie DGN2200v1 che eseguono versioni del firmware precedenti alla v1.0.0.60 e sono compatibili con tutti i principali provider

Problem Solver e Cyber Security Advisor, si occupa di sicurezza informatica e di Ethical Hacking da oltre 20 anni.
Da diversi anni tiene corsi di Ethical Hacking e consapevolezza della sicurezza informatica formando centinaia di persone nell’IT e migliaia di risorse aziendali.
Tre caratteristiche che lo distinguono:
La passione/ossessione per le password
Ha chiamato Hash anche il suo gatto
Il papillon
Colore preferito? Verde, ovviamente!
- Pubblicato il HACKER, Industria 4.0
La mancanza di considerazione sulla sicurezza informatica
potrebbe ribaltare l’industria 4.0
Industria 4.0 significa un cambiamento epocale nel modo in cui operano le fabbriche moderne e i sistemi industriali. Consistono in un’integrazione su larga scala in un intero ecosistema in cui i dati all’interno e all’esterno dell’organizzazione convergono per creare nuovi prodotti, prevedere le richieste del mercato e reinventare la catena del valore. Nell’Industria 4.0, vediamo

Problem Solver e Cyber Security Advisor, si occupa di sicurezza informatica e di Ethical Hacking da oltre 20 anni.
Da diversi anni tiene corsi di Ethical Hacking e consapevolezza della sicurezza informatica formando centinaia di persone nell’IT e migliaia di risorse aziendali.
Tre caratteristiche che lo distinguono:
La passione/ossessione per le password
Ha chiamato Hash anche il suo gatto
Il papillon
Colore preferito? Verde, ovviamente!
- Pubblicato il Cyber Security, Industria 4.0, IOT