Microsoft MFA Down:
Quando la Sicurezza Va in Vacanza
Microsoft ha avvisato gli utenti di un problema con il suo sistema di autenticazione a più fattori (MFA), che ha interrotto l’accesso a determinate applicazioni di Microsoft 365.
Il problema, identificato in precedenza, ha impedito ad alcuni utenti di accedere a causa di errori nella MFA. Microsoft ha successivamente adottato misure per mitigare il problema reindirizzando il traffico interessato e ha riferito che la disponibilità del servizio sta gradualmente migliorando.
Maestro del Caos Digitale e Guardiano del Cyberspazio, naviga nel mare oscuro della sicurezza informatica da oltre vent’anni, armato di codice e un irresistibile papillon.
Con la precisione di un bisturi e l’umorismo di un hacker, ha trasformato centinaia di “comuni mortali IT” in veri e propri ninja dell’Ethical Hacking. La sua missione? Insegnare l’arte della difesa digitale a migliaia di ignare risorse aziendali, un firewall alla volta.
Tre segreti che lo rendono un unicorno nel mondo cyber:
Ha una relazione quasi ossessiva con le password. Alcuni collezionano francobolli, lui colleziona hash crittografici.
Il suo gatto si chiama Hash. Sì, come l’algoritmo. No, non miagola in binario (ancora).
Indossa sempre un papillon, perché chi ha detto che non si può hackerare con stile?
Se lo cercate, seguite la scia di bit verdi: è il suo colore preferito. Perché anche nel mondo digitale, è sempre primavera per la sicurezza!
- Published in Analisi Tecnica
L’Attacco RAMBO: Quando la RAM Diventa una Radio Spia
Immaginate di avere un computer talmente prezioso da tenerlo chiuso in una cassaforte, scollegato da qualsiasi rete, con guardie armate 24/7. Ecco, quello è un sistema air-gapped… o almeno così pensavamo.
La loro isolamento fisico dovrebbe, in teoria, renderli immuni da attacchi esterni. Ma come sempre, la teoria e la pratica non vanno d’accordo.
Maestro del Caos Digitale e Guardiano del Cyberspazio, naviga nel mare oscuro della sicurezza informatica da oltre vent’anni, armato di codice e un irresistibile papillon.
Con la precisione di un bisturi e l’umorismo di un hacker, ha trasformato centinaia di “comuni mortali IT” in veri e propri ninja dell’Ethical Hacking. La sua missione? Insegnare l’arte della difesa digitale a migliaia di ignare risorse aziendali, un firewall alla volta.
Tre segreti che lo rendono un unicorno nel mondo cyber:
Ha una relazione quasi ossessiva con le password. Alcuni collezionano francobolli, lui colleziona hash crittografici.
Il suo gatto si chiama Hash. Sì, come l’algoritmo. No, non miagola in binario (ancora).
Indossa sempre un papillon, perché chi ha detto che non si può hackerare con stile?
Se lo cercate, seguite la scia di bit verdi: è il suo colore preferito. Perché anche nel mondo digitale, è sempre primavera per la sicurezza!
- Published in Cyber Security, HACKER, Vulnerabilità
RomCom: quando i russi si danno al romanticismo del crimine informatico
Il gruppo russo RomCom, noto anche come Storm-0978 (perché evidentemente ai ricercatori di sicurezza piace dare nomi da boyband ai criminali informatici), sta distribuendo un ransomware chiamato “Underground”. E no, non è il nome di un nuovo locale trendy di Mosca, ma un malware che cifra i file sui computer Windows delle vittime e poi chiede gentilmente un riscatto per sbloccarli.
Maestro del Caos Digitale e Guardiano del Cyberspazio, naviga nel mare oscuro della sicurezza informatica da oltre vent’anni, armato di codice e un irresistibile papillon.
Con la precisione di un bisturi e l’umorismo di un hacker, ha trasformato centinaia di “comuni mortali IT” in veri e propri ninja dell’Ethical Hacking. La sua missione? Insegnare l’arte della difesa digitale a migliaia di ignare risorse aziendali, un firewall alla volta.
Tre segreti che lo rendono un unicorno nel mondo cyber:
Ha una relazione quasi ossessiva con le password. Alcuni collezionano francobolli, lui colleziona hash crittografici.
Il suo gatto si chiama Hash. Sì, come l’algoritmo. No, non miagola in binario (ancora).
Indossa sempre un papillon, perché chi ha detto che non si può hackerare con stile?
Se lo cercate, seguite la scia di bit verdi: è il suo colore preferito. Perché anche nel mondo digitale, è sempre primavera per la sicurezza!
- Published in HACKER, Ransomware, Vulnerabilità