Cyberteam

  • Home
  • Attività
    • Network Security Assessment
    • Password Hacking
      • Password Intelligence
      • Password Security Management
      • Multi-Factor Authentication
    • Cyber Intelligence
    • Vulnerability Assessment
    • NIS 2
    • Penetration Testing
    • Spear Phishing
    • Academy
    • Database Health Check
    • Legal 4 Tech
      • Legal 4 Tech
      • AGID/GDPR
    • Digital Forensics
  • Ethical Hacker
    • chi sono
    • Lavora con noi
  • CT per il sociale
  • Contatti
  • CyberNews

Flipper Zero preoccupa
le autorità e rischia il ban

Flipper Zero preoccupa
le autorità e rischia il ban

by Valeria / martedì, 13 Febbraio 2024 / Published in Cyber Security

Flipper Zero, uno strumento amato dagli appassionati di tecnologia fin dal suo debutto nel 2020 tramite una campagna Kickstarter di successo, ora suscita preoccupazioni tra le autorità e rischia il bando.

Il dispositivo di penetration testing ha conquistato il cuore di migliaia di hacker amatoriali e conta una community in continua crescita di oltre 100.000 persone. Tuttavia, alcuni temono le potenzialità del dispositivo e stanno intraprendendo azioni per limitarne la diffusione.

Secondo Lucas Ropek di Gizmodo, gli hacker possono utilizzare Flipper Zero non solo per esercitarsi attaccando i propri dispositivi smart domestici, ma anche i sistemi di altre persone o quelli pubblici, come i semafori intelligenti o, come accaduto spesso in Canada, sbloccare auto, aprire i garage, attivare campanelli e clonare varie chiavi digitali.

L’uso scorretto di questo strumento potrebbe causare impatti disastrosi, soprattutto considerando che i creatori di Flipper Zero hanno lanciato un app store proprietario dove è possibile acquistare software pronti all’uso per eseguire nuovi attacchi.

Una delle funzionalità rilasciate permette di inviare spam tramite bluetooth a dispositivi Android e Microsoft; questa caratteristica era già presente per colpire gli iPhone ed è stata estesa per coinvolgere una gamma più ampia di dispositivi. Questo solleva preoccupazioni sulla sicurezza, poiché nemmeno i dispositivi delle grandi aziende sembrano essere al sicuro.

Flipper Zero preoccupa aziende e autorità

Con l’aumentare delle capacità di Flipper Zero, cresce anche il malcontento di persone e aziende. Molti sostengono che il dispositivo abbassi le barriere dell’hacking, rendendo l’attività accessibile anche a coloro che hanno poche conoscenze tecniche. C’è la paura che venga utilizzato principalmente per violare la legge anziché per scopi legittimi di apprendimento.

Amazon ha già rimosso ufficialmente Flipper Zero dalla sua piattaforma, le forze dell’ordine negli Stati Uniti stanno monitorando attentamente l’uso del dispositivo per prevenire potenziali minacce alla sicurezza nazionale. In Brasile, il dispositivo è stato bandito nel marzo scorso e la stessa cosa sta accadendo in Canada.

È evidente che ci sono rischi significativi associati all’uso improprio di Flipper Zero, e c’è il rischio che l’uso del dispositivo venga progressivamente limitato o vietato. Tuttavia, non si può ignorare l’utilità di Flipper Zero per coloro che desiderano imparare e esercitarsi nel campo dell’hacking.

Forse vietare completamente il dispositivo non è la soluzione migliore. È necessario un impegno congiunto delle autorità, dei creatori di Flipper Zero e della community degli appassionati per monitorare e limitare gli usi negativi dello strumento, bilanciando la necessità di sicurezza con la libertà di ricerca e apprendimento.

Valeria

Blue Team Inside, si occupa di sicurezza informatica da più di 5 anni, con un occhio di riguardo alla difesa.

Una Padawan Etichal pronta a difendere l’anello più debole della catena…

Attenzione a non sottovalutarla, se finite vittima di una sua campagna di Spear Phishing non potrete scampare.

Tre caratteristiche che la distinguono:

La precisione
Sempre alla ricerca di imparare cose nuove
La sua auto…comprensiva di antenna

Colore preferito? Verde, ovviamente!

Condividi
Tagged under: flipper zero, hacker, hacking

What you can read next

Lapsus$ prende 37 GB del
codice sorgente di Microsoft
Head Mare: Gli Ethical Hacker
che Fanno Tremare il Cremlino
CISA e FBI Invitano a un’Azione Immediata per le
Vulnerabilità di OS Command Injection nei Dispositivi di Rete

Categorie

  • AI
  • Analisi Tecnica
  • Attività
  • Cyber Security
  • Dark Web
  • Data Leak
  • GDPR
  • HACKER
  • Industria 4.0
  • IOT
  • MongoDB
  • Password
  • Ransomware
  • Smartworking
  • Vulnerabilità

Recent Posts

  • La Grande Truffa delle Email:
    Quando i Router Diventano Complici

    Ricercatori di sicurezza di Infoblox hanno rece...
  • Microsoft MFA Down:
    Quando la Sicurezza Va in Vacanza

    Microsoft ha avvisato gli utenti di un problema...
  • La paranoia
    è la vera sicurezza

    Siamo all’ultimo articolo di questo spettacolo ...
  • Phishing 2.0:
    come aggirare il 2FA con un sorriso

    Cyberteam vi descrive come il vostro adorato 2F...
  • 2FA:
    Il falso senso di sicurezza

    Oggi parleremo del 2FA, o come mi piace chiamar...
  • GET SOCIAL

© 2024.Tutti i diritti riservati. EURO INFORMATICA SPA - Viale della Repubblica 63/4, 36066 Sandrigo (VI)
P. IVA/CF 02367910243 - Cap Soc. 100.000 Euro i.v. - REA 0226275 - VI - Reg. Imp. 30100-VI-116

PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'

TOP
  • Sei sotto attacco?